APPRENDISTATO?
UN CONTRATTO DI LAVORO PRIMA DEL DIPLOMA?
AL VINCI-MIGLIARA-NERVI-FERMI SI PUÒ!
La Regione Piemonte è impegnata a sviluppare un sistema duale di istruzione che prevede l'integrazione della formazione svolta all'interno delle scuole con una formazione sul luogo di lavoro. Una delle modalità di realizzazione del sistema duale è rappresentata dal contratto di Apprendistato di primo livello finalizzato al conseguimento del Diploma di maturità.
Tre sono i protagonisti coinvolti nel contratto: l’istituzione scolastica (in questo caso il nostro Istituto); l’apprendista, cioè uno studente iscritto al IV° o V° anno il quale viene assunto presso un’azienda del territorio piemontese; il datore di lavoro, ovvero il soggetto che forma lo studente nel suo percorso di apprendistato. Tutti passaggi avvengono con il supporto dell’assistenza tecnica di Anpal Servizi SPA e degli altri membri della Cabina regionale di supervisione. Il percorso di formazione garantisce una programmazione idonea per il superamento dell’esame finale.
Una figura di fondamentale importanza in questo percorso duale di studio e lavoro è quella del tutor scolastico, che ricopre il ruolo di facilitatore. Il tutor non si occupa solo della parte formale ma rileva i risultati di apprendimento, coinvolge i docenti delle discipline attinenti al percorso, si relaziona con il tutor ed i formatori aziendali. Nel nostro istituto il tutor scolastico di riferimento è il Prof. Fabrizio Marravicini che, oltre a garantire gli adempimenti burocratici, segue e sostiene gli studenti durante il loro percorso di apprendistato.