Carosello
Riga Iscrizioni

ISCRIZIONI CLASSI PRIME A.S. 2023/2024
E' possibile l'iscrizione diretta presso la Segreteria dell'Istituto

FLASHMOB 2022
Ecco cosa ci scrive Special Olympics Italia al Vinci-Nervi-Fermi-Migliara siamo e vogliamo continuare ad essere una scuola INCLUSIVA. Gentile Dirigente,...

I giovani e il bere consapevole
Si è tenuto oggi 19/01/2023 presso i due plessi dell’Istituto nervi fermi vinci migliara l’attività di carattere formativo / informativo...

FILO DIRETTO DEL 12/01/2023
La nostra vicepreside prof.ssa Lucia Cavallero ha illustrato durante la trasmissione Filo Diretto di oggi 12 gennaio il progetto Logistica...

NELL'AMBITO DELL'OPEN DAY... QUALCOSA DI ARANCIO
Lettere, Poesie e Atmosfere ... in arancio SABATO 17 DICEMBRE 2022 ORE 10 - AULA MAGNA VIA TROTTI

VI.MI.NE.FE. è solidale!
Sabato 26 novembre 2022 scuole e associazioni nazionali hanno partecipato alla Colletta Alimentare,l’iniziativa lanciata dall’Associazione Banco...

Giornata contro la violenza sulle donne e incontro “Qualcosa di arancio”
La violenza è un qualsiasi tipo di abuso fatto da un soggetto verso un altro, può essere fisico, sessuale, psicologico, economico, religioso, insomma...

175° ANNIVERSARIO INAUGURAZIONE VILLA DELAVO
Domenica 27 novembre, in occasione della ricorrenza del 175° anniversario dell'inaugurazione di Villa Delavo, avvenuta nel giugno del 1847 per...

I NOSTRI STUDENTI SCOPRONO LA GENIALITA' DI ARRIGO CASTELLI
Martedì 22 novembre 2022 noi ragazzi abbiamo avuto la possibilità di fare un’esperienza virtuale che ci ha portati a viaggiare nel...

DAL MAGNETOFONO ALLA LUNA
LA LEZIONE DI CASTELLI. AULA MAGNA IIS VINCI DI ALESSANDRIA

CYBERBULLISMO UN NUOVO PERCORSO FORMATIVO
Un patentino per l’uso consapevole dello smartphone

ORARIO CLASSI DAL 07/11/2022
CLASSI E DOCENTI TUTTI I PLESSI
RigaUrg

Agiamo in grande mettendo gli studenti al primo posto
L’Istituto Vinci - Migliara - Nervi - Fermi prosegue lungo il cammino tracciato, puntando su progetti mirati ad accrescere le competenze degli studenti,...

Il Vinci-Fermi-Nervi-Migliara avvicina la scuola al mondo del lavoro
L’Istituto Vinci-Fermi-Nervi-Migliara di Alessandria accorcia la distanza tra scuola e mondo del lavoro. Oggi, sabato 4 dicembre 2021, il...

La scuola dei saperi e del saper fare
Cronaca del primo giorno di open day del nostro Istituto

Progetto POT: l'Università "viene" al Vinci Nervi Fermi Migliara.
Il professor Saluzzo dell'Università del Piemonte orientale incontra i ragazzi di quarta e quinta per parlare di social network, libertà di espressione e hate speech
Riga0b

Filo diretto con il nostro Istituto
Il Team direttivo del nostro Istituto, composto dal Preside prof. Filippo Pelizza e dalle vicepresidi prof.ssa Lucia Cavallero e prof.ssa Elena Porcelli, ha...

Logistica 4.0. Il bisogno di rivoluzione culturale
Logistica 4.0 - Nuovi percorsi formativi

Istituto Vinci-Fermi e Slala insieme per logistica
Lunedì un convegno e programmi nuovi per i ragazzi

Fondazione SLALA: La logistica al Vinci-Migliara-Nervi-Fermi
Un incontro che ha coinvolto l’Interporto di Vado Ligure e il nostro Istituto

FARIAN SABAHI
Al Vinci-Nervi-Fermi-Migliara per raccontare l’Afghanistan e riflettere sulla condizione delle donne

APPRENDISTATO?
Al nostro Istituto si può! Un contratto di apprendistato di primo livello finalizzato al conseguimento del diploma di maturità
offerta formativa 1

Indirizzo Servizi Commerciali
L’IPSC Giovanni Migliara concorre alla formazione del cittadino nella società della conoscenza e tende a valorizzare la persona nel suo ruolo...
offerta formativa 2

Indirizzo Elettrico
Operatore elettrico L’operatore elettrico è tecnico specializzato nella progettazione di impianti elettrici civili ed industriali. Installa...

Indirizzo Elettronico
Operatore elettronico L’Operatore Elettronico è il tecnico che progetta e realizza qualsiasi tipo di scheda elettronica di comando o di ausilio...

Indirizzo Meccanico
Operatore meccanico Il profilo professionale dell’operatore meccanico configura un prestatore d’opera in grado di svolgere la propria...
offerta formativa 3

Corso Serale Costruzioni Ambiente Territorio
Serale CAT

Indirizzo Odontotecnico
Diploma di abilitazione all’esercizio dell’arte sanitaria ausiliaria di odontotecnico Il corso di studi, della durata di cinque anni,...

Indirizzo Moda
Operatore della moda L’operatore della moda possiede competenze ed abilità, supportate dall’area culturale comune alle scuole...
Riga 4

La lotta contro il Bullismo e i suoi Eroi
Giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo

Seconda giornata nazionale "Il nodo Blu"
Il fuoco non si spegne col fuoco.

La violenza limita la libertà, anche la TUA!
Tutti insieme contro il bullismo
Calendario
-
ISCRIZIONI CLASSI PRIME A.S. 2023/2024
E' possibile l'iscrizione diretta presso la Segreteria dell'Istituto
10-01-2023
-
OPEN DAY IL 17 DICEMBRE
L'invito del nostro Dirigente Scolastico prof. Giuseppe Ferina a visitare l'Istituto dalle ore 10 00 alle ore 13 00 presso le sedi di Via Trotti e Via Morbelli
14-12-2022
-
NELL'AMBITO DELL'OPEN DAY... QUALCOSA DI ARANCIO
Lettere, Poesie e Atmosfere ... in arancio <b>SABATO 17 DICEMBRE 2022 ORE 10 - AULA MAGNA VIA TROTTI </b>
12-12-2022
-
PROTAGONISTI DELL'IMPOSSIBILE. ARRIGO CASTELLI.
L'UOMO CHE HA INCISO LA VOCE E IL BATTITO DEL CUORE
17-11-2022
-
Visita al cantiere SNAM
Le classi del corso Costruzioni, Ambiente e Territorio in visita al cantiere SNAM di Pontecurone
04-11-2022
-
APPRENDISTATO?
Al nostro Istituto si può! Un contratto di apprendistato di primo livello finalizzato al conseguimento del diploma di maturità
19-05-2021